ANORA (2024) di Sean Baker

DATA 3 Aprile 2025 - ANTONIO LUDOVICO

Anora (2024) di Sean Baker
Un film che vince la Palma d’oro a Cannes e ben cinque premi Oscar, tra cui il più importante, va visto necessariamente, non fosse altro che per la curiosità. Risultato finale? Una cocente delusione, due ore e più di commedia che si trasforma in dramma in salsa russa, una cattiva imitazione di “Pretty Woman”. Rampollo di una famiglia miliardaria russa in gita in America s’innamora di una lap dancer (o di una sex worker, fate voi, ma una volta si chiamavano in altro modo) al punto tale che si sposeranno a Las Vegas. Naturalmente troveranno la ferma opposizione della famiglia che farà di tutto per rimettere le cose a posto. Da qui, spazio alla seconda parte di un film che mette in fila sesso e droga in abbondanza, urla disumane, volgarità a buon mercato, inseguimenti alla “Blues Brothers”, comicità surreale e scampoli di “Pulp Fiction” sapientemente mescolati da un regista che ha il merito di salire in cima partendo dai bassifondi. E’ un po’ la favola di una Cenerentola dei giorni nostri che vorrebbe fortissimamente cambiare vita, ci riesce per una settimana, ma poi sprofonda nella sua realtà cruda, fatta di incontri quotidiani, di sale buie, di squallore infinito, di vite sbagliate. Sean Baker indovina probabilmente il ruolo della protagonista femminile, affidandolo a Mikey Madison (l’avevamo già incontrata in “C’era una volta …a Hollywood di Tarantino), ma per il resto tanto vuoto a perdere per una storia che cresce nella seconda parte ma lascia un senso d’incompiuto, non essendo affatto sufficiente una buona caratterizzazione di Anona, detta Ani. Da un film pluripremiato infatti, ti aspetteresti qualcosa in più che una storia basata su una disillusione che tarda a materializzarsi, di un riscatto a metà, di una voglia irrefrenabile di cambiare stile di vita. Sopravvalutato. Voto:5 

Associazione Culturale Darvin.eu
Via De Gasperi, 7 - 88100 Catanzaro
Ultime Notizie
VAI AL BLOG
© 2021 - RadioCiak - PIVA: 03678010798
Designed by: